FriendsNet
FriendsNet è un progetto di ricerca sull'evoluzione delle reti sociali, condotto da Trento RISE e dall'Istituto di Informatica e Telematica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche).
Lo studio viene svolto attraverso un'applicazione di Facebook, che raccoglie dati (anonimi) riguardanti lo sviluppo della rete di amicizie dell'utente. Utilizzando l'applicazione, i partecipanti dovranno indicare il grado di amicizia con ogni "amico" di Facebook.
Ai partecipanti si chiederà di utilizzare questa applicazione 3 volte durante il 2014 (a distanza di circa 3 mesi) e rispondere a dei brevi questionari. A fronte di tali prestazioni verranno riconosciuti dei buoni acquisto.
Il progetto è rivolto a persone che si siano trasferite a Trento e dintorni da meno di due anni, studenti o lavoratori.
titolarità progetto: Istituto di Informatica e Telematica del CNR
obiettivo: studiare l’evoluzione delle reti sociali di persone geograficamente mobili
attività: utilizzare un'applicazione di Facebook per valutare i propri "amici" (3 volte all'anno) e rispondere a dei questionari
target: persone che si siano trasferite a Trento e dintorni da meno di due anni (requisito non indispensabile per chi è già iscritto a Smart Crowds), studenti o lavoratori, e che utilizzino Facebook frequentemente (almeno una volta a settimana)
durata: il progetto si svolgerà nel corso di tutto il 2014 (la sperimentazione inizierà il 12 maggio 2014)
Ai partecipanti che verranno invitati alla sperimentazione e che effettivamente prenderanno parte alle attività del progetto verranno riconosciuti dei buoni acquisto.
Non è più possibile candidarsi per partecipare a questo progetto. La sperimentazione si è conclusa in dicembre 2014.
CALENDARIO SPERIMENTAZIONE
Sessione 1: dal 3 al 16 giugno 2014
Sessione 2: dal 3 al 16 settembre 2014
Sessione 3: dal 5 al 18 dicembre 2014